La salute del nostro fegato inizia a tavola!
Trae preziosi benefici da un’alimentazione ricca di vitamina A e C, fibre, selenio, zolfo e glutatione.
Ci sono alcuni alimenti che aiutano in particolar modo il fegato grazie alla presenza, al loro interno, di principi antiossidanti.
Andiamo ad esaminarne qualcuno:
-
Fragole; ricche di betacarotene, vitamina C e fibre, sono depurative, stimolano il fegato e controllano il colesterolo “cattivo”. Se ne consigliano circa 100g al giorno!
-
Rucola; zinco, betacarotene, vitamina C e fibre che aiutano il fegato a depurarsi, ne bastano circa 50g al giorno.
-
Riso integrale; vitamina B, fibre e zinco che aiutano il fegato a metabolizzare i nutrienti, la porzione consigliata è di 60-80g.
-
Pomodorini; gialli o rossi, ricchi di vitamina C, betacarotene, potassio e fibre, ma soprattutto di licopene, un antiossidante che previene i problemi di prostata ma aiuta il fegato grasso a “dimagrire”
E ancora…..lo zafferano, le patate dolci, il pompelmo!
Un’idea sfiziosa: Fragole, Rucola e Feta
Un antipasto o secondo da abbinare a 60g di riso o di pane integrale per un pranzo estivo!
-
50g di rucola
-
100g di fragole
-
50g di feta
-
5-6 nocciole tritate
-
2 cucchiaini di olio evo
Mescola il tutto e gusta!!